Hotel consigliati vicino alla sede Congressuale 

Hotel Santa Lucia ****

Varcando la soglia della hall, in stile Liberty, l'atmosfera che si respira è quella della Belle Époque napoletana. Il panorama che si può ammirare dalle camere e dalle suite, tutte recentemente rinnovate, offre una vista sul Vesuvio e sull'intero golfo di Napoli, con in primo piano il maestoso Castel dell'Ovo.

EUROSTARS HOTEL EXCELSIOR ****

Affacciato sul Golfo di Napoli e fedele alle tradizioni italiane, l'Hotel Excelsior coniuga la bellezza mozzafiato ed elegante di Napoli con il lusso moderno e un tocco di antichità.


Se desiderate ulteriori informazioni sugli hotels, non esitate a contattarci !!

Hotel Vesuvio *****

Situato sul lungomare, il Grand Hotel Vesuvio si affaccia sul Golfo di Napoli, sull'isola di Capri e sul Vesuvio. Questo hotel a 5 stelle vanta una piscina coperta, un centro fitness e un'area benessere

Da quanto si dica, si narri, o si dipinga, Napoli supera tutto: la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le vicine campagne, i castelli, le passeggiate… Io scuso tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi! "Johann Wolfgang von Goethe"

Napoli monumentale 

Un percorso suggestivo che si sviluppa intorno al centro e permette di vedere i monumenti più significativi come Piazza del Plebiscito con la chiesa di San Francesco di Paola e il Palazzo Reale, Piazza Trieste e Trento, il teatro San Carlo, il Maschio Angioino, la Galleria Umberto, lo straordinario Museo Ascione del Corallo e la Galleria Zevallos dove è possibile ammirare l'ultimo capolavoro di Caravaggio a Napoli, il dormitorio dei martiri di sant'Orsola

Centro Storico Patrimonio UNESCO

Un percorso che si snoda attraverso il centro antico di Napoli dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Il centro storico ha una stratificazione storica molto ricca con chiese, palazzi nobiliari che lo rendono un itinerario unico. Tra i monumenti da visitare ci sono il famoso Cristo Velato, Santa Chiara e gli scavi greco-romani del Macellum

Napoli underground, la città sotto la città

Nel sottosuolo della città di Napoli si trova un labirinto di cunicoli, cisterne e cavità che formano una vera e propria città sotterranea che prosegue per chilometri sotto palazzi e strade

La città sotterranea si estende sotto tutta la superficie del centro storico, ad essa sono legati miti e leggende che sono ancora vivi nell'immaginario collettivo della popolazione

Napoli  Greco-Romana

Da Piazza Bellini si percorre il decumano maggiore, parte dell'antico viario tracciato di Neapolis, alla ricerca dei segni più antichi della prima edificazione. Il percorso prosegue nella chiesa di San Lorenzo Maggiore dove è possibile visitare lo scavo

Un salto nella storia attraverso la visita dei castelli di Napoli 

         Maschio Angioino 

           Castel Sant'Elmo

            Castel dell'Ovo

Home 
Hotel Royal
Contatti